Rieccomi con un nuovo articolo! Recuperare vecchie porte per dividere ambienti in modo originale!
![]() |
1 |
Buongiorno Cari Lettori,
In questi ultimi mesi il lavoro e un nuovo progetto mi hanno tenuta impegnata, e purtroppo non sono riuscita a scrivere nemmeno due righe per il nostro Old Style... Ma le idee si sono comunque fatte spazio, ed eccole qui, pronte per essere di aiuto a chi magari vuole rendere la sua casa originale e al tempo stesso attenta al riciclo! Dopo aver parlato di come riutilizzare delle vecchie persiane, oggi vi mostro come suddividere gli ambienti utilizzando delle vecchie porte (che magari avete trovato in cantina, oppure semplicemente ristrutturando o shabbando le vostre che avete già in casa)...
![]() |
2 |
Ecco che le vecchie porte dopo averle "cambiato look" , posso diventare dei veri complementi di arredo, dando ai vostri spazi un'idea originale ed eco-chic!
Come procedere al "cambio look":
![]() |
3 |
1. Dopo aver smontato la porta, andranno svitate le cerniere e le maniglie, in maniera tale da avere un pannello senza ingombri, che potrebbero rendere difficoltoso lo scorrimento della porta stessa (possiamo stuccare i buchi, oppure lasciarli a vista).
2. scartavetrare tutta la porta eliminando eventuali vernici e scheggiature del legno.
3. Pulire la superficie dalla polvere creata con un panno umido.
4. Scegliere il risultato finale.
- se vogliamo un effetto legno tenendo le venature naturali della porta, basterà passare l'impregnante del colore che ci piace più, (se passiamo due mani di impregnante, sarebbe meglio ripassare un po' di carta vetrata tra una mano e l'altra per ravvivare l'effetto); infine una mano di finitura lucida o opaca per proteggere al meglio la porta, in alternativa possiamo passare la cera su tutta la superficie.
![]() |
4 |
- Se invece vogliamo un effetto shabby basterà seguire le indicazioni che trovate nell'articolo dedicato :-)
5. Ora che il pannello è pronto, basterà munirsi delle guide idonee per realizzare la vostra porta scorrevole (controllate il peso della vostra porta per prendere delle guide giuste), e montarle alla parete! In alternativa alla guida a vista si possono prendere anche "delle mantovane" in legno o laminato per coprire la guida, ma a mio gusto è molto più scenica la guida a vista, soprattutto se presa in stile vintage!
L'effetto è veramente sorprendente!
![]() |
5 |
La parete che contiene questo tipo di soluzione sarà arredata in maniera originale senza bisogno di ulteriori complementi! Basta guardare la foto sottostante che mostra una vecchia porta da granaio tinteggiata in colori chiari per dare luce agli ambienti! Con attenzione al riciclo e ri-uso chic! Ma...
![]() |
6 |
... Se invece di una porta si utilizzasse una finestra?
Gran bell'effetto anche in questo caso, soprattutto se si vuole dare luminosità e luce naturale agli ambienti!
![]() |
7 |
Basta avere un po' di fantasia, e la vostra zona giorno cambierà aspetto semplicemente modificando le aperture... infatti, oltre l'effetto scenico, la porta scorrevole è utile se si vuole recuperare spazio, in quanto una volta aperta scorrerà lungo il muro senza occupare lo spazio di apertura di una porta a battente!
Cosa aspettate a realizzare la vostra porta? Io ci sto pensando :-)
A presto
Giada
Commenti
Posta un commento