Shabby Halloween: 10 idee per decorare casa senza rinunciare al vostro stile!
Buongiorno Cari Lettori,
![]() |
1 |
"Siamo ormai in autunno inoltrato, le foglie iniziano a cadere, l'aria si fà carica dei tipici odori della pioggia e i colori diventano accesi dall'arancio delle foglie e dal marrone intenso dei rami che iniziano ad intravedersi... A me piace guardare i colori tipici dell'autunno, e anche se inizia a farsi sentire il primo freddo, quei toni accesi in qualche modo scaldano, insieme ad una bella tazza di thè del mio servizio perennemente spaiato :-)"
Ottobre secondo me è il mese per eccellenza di questa stagione: tipico prodotto di questo periodo è la zucca, che come tutti sappiamo ci riporta anche alla tradizione di Halloween, tradizione non proprio nostra ma che ormai è entrata a far parte del nostro quotidiano... Mancano pochi giorni ad Halloween, e magari avete pensato di organizzare una cena tra amici a casa vostra, ma non avete pensato a come decorare la zona living e l'ingresso?
Ecco allora qualche idea per ricreare un'atmosfera autunnale, che richiami Halloween, ma senza rinunciare allo stile shabby !
![]() |
2 |
1. I colori di "Halloween", come sappiamo, sono il nero, il viola, l'arancio, il rosso... In questo caso utilizzeremo come colore di base il bianco, a cui accostare qualche tonalità di verde, arancio, nero, marrone e qualche tocco di viola in piccole quantità...
2. Nella foto accanto sono state inserite qualche zucca bianca con foglie arancio.. e l'effetto ottenuto è tipicamente autunnale!
![]() |
3 |
3. Come abbiamo ricordato, la zucca è tipica di questo periodo e in commercio si trovano di tanti tipi: dalla classica zucca color arancio, alle zucche ornamentali dalle svariate forme e colori... Se utilizzerete le zucche bianche accostate a rametti marroni, l'effetto sarà sicuramente shabby :-)
![]() |
1 - 2 - 3 |
4. Decorare la tavola con le zucche sarà sicuramente scenografico e impreziosirà la vostra sala da pranzo.. Potrete creare asimmetrie ponendo zucche di grandezza diversa al centro del tavolo, alternate a candele bianche e prodotti del bosco (rametti, pigne e foglie colorate)
![]() |
4 |
![]() |
5 |
5. La tradizione vuole che la zucca venga intagliata "per creare facce ed espressioni terrificanti", ma possiamo realizzare una versione più "light", decorando le zucche con colori e disegni più delicati
![]() |
6 |
6. Possiamo creare delle piccole zucche shabby, riciclando vecchi gomitoli di lana o cotone ormai inutilizzati... Basterà avvolgere un po' di spago intorno al gomitolo per creare "gli spicchi" della zucca, inserire un tronchetto e qualche foglia sulla sommità con la colla a caldo... ed ecco pronte le nostre zucche fai da te !
![]() |
7 |
7. Bianco e viola: per coloro che preferiscono attenersi di più ai colori tipici di questa festa... ecco un centro tavola che ben si addice alla tavola di Halloween.
![]() |
8 |
![]() |
9 |
8. Bianco e nero: Il nero è il tipico colore della notte di Halloween, ma è anche un colore poco usato nello stile shabby...(anche se a me piace usarlo sopratutto per realizzare complementi o decorazioni con la vernice lavagna nera, dà quel tocco di originalità che mi ricorda un po' le stampe in bianco e nero)... Possiamo inserirlo nelle decorazioni mantenendo comunque uno stile elegante, ricoprendo la zucca con del pizzo nero, oppure dipingendola con scritte e decori !
![]() |
10 |
9. Collocare qua e là gabbiette con dentro zucche e candele è un'ottima idea per ricreare l'atmosfera dall'ingresso fino alla zona pranzo
![]() |
11 |
10. Outdoors: L'ingresso e l'esterno della vostra casa dovrà essere a tema, se avete scelto come colore predominante l'arancio, potrete accostare zucche color arancio intagliate con dentro le candele come di consueto... Potrete farlo anche con le zucche chiare... Infine appendete fuori dalla porta una calza piena di dolcetti (o scherzetti?) realizzata in stile shabby con pizzi, merletti, vecchi bottoni e qualche rametto...
![]() |
12 |
Con qualche idea ora siete pronti per accogliere gli amici per la cena di Halloween e la vostra casa sarà sicuramente d'effetto!
Se vi va scrivete nei commenti come avete preferito decorare la vostra casa :-)
A presto
Giada
Commenti
Posta un commento