Cementine - Come rinnovare pavimenti e rivestimenti in modo originale
Eccoci qua!
Ho deciso così di scrivere questo articolo per aiutare coloro che devono rinnovare il "look" della propria casa, partendo dai pavimenti e dai rivestimenti... LE CEMENTINE!!
"Le cementine sono una di quelle cose di una volta che mi affascina di più, quei vecchi pavimenti con geometrie e colori quasi introvabili, ti fanno venire in mente la casa dei nonni... "
Cosa sono?
"Le cementine sono una di quelle cose di una volta che mi affascina di più, quei vecchi pavimenti con geometrie e colori quasi introvabili, ti fanno venire in mente la casa dei nonni... "
![]() |
1 |
Cosa sono?
Le cementine sono mattonelle artigianali nate in Italia a fine '800 per pavimentazioni e rivestimenti, quadrate o esagonali, sono realizzate con una miscela di cemento e polveri di marmo e ossidi di ferro per dare loro le classiche colorazioni (rosso, nero...), si diffusero successivamente anche in America fino alla prima metà del '900 quando poi vennero sostituite pian piano dalle classiche piastrelle in ceramica e dalle graniglie.
Queste particolari mattonelle dai disegni astratti e/o geometrici e colori ipnotizzanti, possono essere facilmente reperite nei negozi per l'edilizia, e si trovano di vari prezzi, dalle più economiche alle più costose;
ebbene sì, se una volta erano le piastrelle più usate, ora sono diventate un complemento di design e di originalità.
Nei vecchi casolari ristrutturati in modo conservativo ancora si possono ammirare come pavimentazioni, anche se molte volte vengono sostituite con materiali più recenti; proprio per questo, coloro che invece amano ristrutturare la propria abitazione utilizzando materiali originali dell'epoca, possono cercarle usate nei negozi di antichità, oppure sul web si riescono a trovare anche cementine di recupero ben conservate;
la vostra creatività vi farà ideare delle belle combinazioni anche usando piastrelle diverse fra loro per realizzare il rivestimento del muro della cucina o del bagno, oppure montando una pavimentazione in legno accostandovi sezioni in cementine come nelle immagini sotto, per
un bellissimo effetto originale ed introvabile!
la vostra creatività vi farà ideare delle belle combinazioni anche usando piastrelle diverse fra loro per realizzare il rivestimento del muro della cucina o del bagno, oppure montando una pavimentazione in legno accostandovi sezioni in cementine come nelle immagini sotto, per
un bellissimo effetto originale ed introvabile!
![]() |
Images 1. 2. 3. 4. 5. 6. Avete letto di cosa parla questo blog? Se non lo avete ancora fatto potrete leggerlo qui! :-D A presto! Giada |
Commenti
Posta un commento