Vecchie persiane e riutilizzo chic: 7 modi per ridare nuova vita a questi fascinosi complementi


Buongiorno cari lettori!
Oggi come suggerito nell'articolo Spazio al colore: Shabby & Azzurro polvere, vi elencherò 7 modi per riciclare e ri-utilizzare al meglio le vecchie persiane della finestre di casa, che magari avete cambiato e non sapete che farne... Invece di buttarle cambiamogli destinazione d'uso!





  • Nuove ante per un guardaroba originale! Se avete un guardaroba, oppure una libreria a "vista", che volete riutilizzare per riporre coperte e cuscini, ma non volete che si veda il disordine, chiudete il mobile con due vecchie persiane (ovviamente dopo esservi accertati che le misure del mobile siano congruenti con quelle delle persiane). Ripulite il mobile e le persiane e dipingetelo del colore più idoneo, rovinate la vernice... ed ecco pronto un bel guardaroba shabby! niente più coperte in disordine in giro per casa!











  • Avete un bel tavolo ma non vi piace l'idea di contornarlo di sedie? Con una bella persiana e 4 gambe (magari recuperate da una vecchia sedia ormai inutilizzabile) creerete una stupenda panca da accostare al vostro tavolo... Una bella ripulita e riverniciata donerà alla vostra panca un aspetto chic... se poi lo rendete ancora più elegante con dei cuscini realizzati su misura... sara fantastica!













  • Paravento... (si... altra idea... altro articolo... :-D ) Se collegate almeno tre persiane una all'altra con delle cerniere a doppia apertura, ecco che avrete un romantico paravento in perfetto Old Style... Lo potrete inserire in qualsiasi contesto: per delimitare l'angolo toilette in camera, per rendere più intima la zona guardaroba, oppure se avete un bagno con vasca molto grande lo potrete inserire davanti alla vasca per dare più intimità al momento relax... Ancora in soggiorno per rendere più confortevole un angolo lettura! Ci sono tantissime maniere per renderlo adatto ai vostri ambienti!










  • Perché non trasformarlo in un porta-asciugami per il vostro bagno?




  • Montato sulla parete dei vostri ambienti potrebbe diventare un simpatico portafoto... Basterà attaccare le immagini con una mollettina in legno! Potrete raccogliere le foto dei vostri parenti e realizzare un albero genealogico old style! :-)













  • Perchè non realizzare un porta-riviste? Sicuramente molti di voi hanno il problema di avere le riviste sparse un po' per  tutta casa... Montando due piedi alla persiana (in maniera tale da farlo stare in piedi) e attaccando della stoffa a supporto nella parte retrostante la persiana, avrete creato un originale porta-riviste:
"Per realizzare i supporti in stoffa, basterà tagliare dei rettangoli di stoffa di larghezza pari alla larghezza della persiana e di lunghezza pari a 50/60 cm, successivamente attaccherete uno dei due lati più corti alla prima stecca della persiana (con colla o chiodini da legno) e l'altro lato (corto) alla seguente stecca (quella sottostante la prima) man mano avrete creato dei supporti per ogni stecca dove potrete infilare le vostre riviste preferite! "shabbando" la persiana e utilizzando una stoffa retrò oppure in stile provenzale, sarà tutto più chic"






  • Via in giardino... oppure ... via in terrazza! Quest'idea ben si adatta a tutti e due gli ambienti... Per chi non ha un giardino o magari la terrazza è troppo piccola per realizzare un piccolo spazio verde... Attaccare una persiana al muro e agganciarci i vostri vasi sarà la soluzione ideale! Ma anche in giardino donerà un'aria raffinata alla vostra veranda o vicino l'ingresso di casa!





Queste sono solo 7 idee su come recuperare questi complementi dal gusto retrò... ma se avete altre idee non esitate a scriverle nei commenti! Potranno essere d'aiuto agli altri lettori per trovare la soluzione più adatta!



A presto... Via a cercare vecchie persiane! :-D

Giada

Commenti

  1. Che meraviglia. Complimenti Giada per questo post. Mi hai fatto venire voglia di andare alla ricerca di vecchie persiane. Mi piace molto l'idea del porta asciugamani e anche del porta vasi da giardino!
    A presto,
    Ele

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Elena! Allora quando avrai finito il tuo riutilizzo commenta di nuovo e facci vedere come è venuto il tuo lavoro! Così potrai essere d'ispirazione per gli altri lettori :-) a presto

      Elimina
  2. Noi per casa abbiamo scelto degli infissi in alluminio con verniciatura effetto legno, davvero molto elegante.

    RispondiElimina

Posta un commento