Il vecchio baule: questo grande contenitore di tutto e soprattutto di ricordi



Ecco qui che mi trovo a scrivere il primo articolo di questa nuova avventura... 
Dopo tutto l'incoraggiamento dato dal mio maggior sostenitore (il mio maritino), ho deciso di aprire il mio "baule", e condividere con voi il mio stile, che è un po' shabby, un po' vecchio stile, un po' retrò... 

Parto proprio da qui.. Il Mio Baule..

Il Mio baule...
Si, perchè lo custodisco fin da quando ero piccola, da quando lo ammiravo in camera di mia nonna... 
Un giorno decise di consegnarmelo riempito del "corredo" che una volta era tradizione fare alle piccole donne, tovaglie, lenzuola, tovagliette, centrini, presine, canovacci, in poche parole tutto quello che poteva servire come biancheria per la casa! Ha una storia lunga questo baule, che forse si perde tornando indietro, mi fermo a quando fu passato a mia nonna da sua mamma (era del fratello aviatore che aveva fatto la guerra), chissà in quanti posti del mondo sarà stato! 


Tornando a noi, il baule regna padrone in fondo al letto nella camera padronale, non è stato riverniciato, ma ho preferito mantenerlo originale, sono una bella ripulita, lasciato con le sue imperfezioni date dal tempo!

Se avete un vecchio baule, tenetelo, è un complemento utilissimo in ogni stanza:


  • in camera da letto per nascondere coperte o cuscini
  • in soggiorno vicino al caminetto, oppure davanti al divano ( se è un baule rettangolare può anche servire come piano d'appoggio al posto di un tavolino) per riviste e libri, o per nascondere un caldo plaid per l'inverno
  •  in cucina per canovacci e tovaglie, o per mettere barattoli di vetro al riparo da urti
  • ma ancora nel bagno per gli asciugamani e accappatoi e può anche essere una seduta mentre ci si cambia o ci si asciuga dopo un bagno rilassante.. 
  • nella stanza dei bambini per contenere i giocattoli! 
  • infine se siete appassionate di cucito, ricamo, lavori a maglia, potete utilizzarlo come porta-lavoro e custodire tutto l'occorrente oltre che il lavoro che state portando avanti..

Massima decorazione, minima spesa, grande utilità e magari tanti ricordi! 


Il suo fascino può essere valorizzato passando solo una mano di cera d'api, per lasciare a vista i segni del tempo, di una storia ancora tutta da raccontare; oppure può essere trattato e riverniciato, magari shabbato (i metodi per riverniciare o trattare l'oggettistica verranno affrontati in un altro post), per avere il piacere di unire i ricordi con la soddisfazione di poter dire " l'ho fatto io "...

Nella pagina compaiono alcune idee che ho trovato girellando sul web di come poter utilizzare al meglio il vostro baule..

Comunque sia ripulito e riportato a nuova vita, sarà un grande alleato dell'ordine in casa vostra! :) a presto

Giada






Commenti

  1. Questo blog mi piace un sacco...
    Complimenti!

    RispondiElimina
  2. Seguite il blog, ci saranno tante idee per il vostro stile! :-D e se avete nuove idee o se avete già sperimentato qualche progetto... Scrivetelo nei commenti, così potranno leggerlo anche altri!

    RispondiElimina

Posta un commento