Per chi come me ama il cucito, l'handmade, il mondo sartoriale, ecco che mi trovo a scrivere di un complemento irrinunciabile : la cara vecchia macchina per cucire con piano e piedistallo!

In un angolo del salotto, nell'ingresso, nello studio, non può mancare... Ha un suo fascino legato alla storia, chissà quanti abiti e quante tende, cuscini, lenzuola avrà cucito! Io le ho riservato un bell'angolo accanto al caminetto dove spadroneggia fiera tra salotto e cucina... Tra l'altro non ha la sola funzione di abbellire casa, ma può essere utilizzata anche come piano di appoggio o come piccola scrivania se accompagnata da una bella seduta... Ma... se ho solo il piedistallo?
Tante volte girellando per mercatini dell'usato mi imbatto in vecchi piedistalli di macchine per cucire; che fare? Si buttano? Assolutamente! Con un piano fissato sopra può diventare un bellissimo tavolino...
Ecco come utilizzare un bel piedistallo:

1. Dare una bella ripulita fai da te (se di ferro basta togliere la ruggine con una paglietta di metallo e un po' di sapone di marsiglia e dargli una mano di vernice protettiva, io di solito uso la vernice trasparente spray , se di legno può essere trattata in diversi modi e tecniche :) )
2. Fissare sopra il piedistallo un piano di proprio gusto (può essere di legno naturale, trattato, di vetro, di cristallo...)
Ed ecco fatto un bellissimo tavolino da mettere in salotto, in camera da letto, oppure da usare come toeletta dove truccarsi e prepararsi per un uscita chic!

Perfetto anche come isola in cucina o in alternativa può essere utilizzato come appoggio per il lavabo in un bagno in perfetto stile shabby!

In ogni caso se siete appassionate di cucito, potreste invece utilizzarlo come piano di lavoro per i vostri progetti; e allora perché non abbinarlo a cassettine in legno e vecchie scatole per contenere tutto il necessario per creare?

Ora non vi resta che riutilizzare la vecchia macchina da cucire nascosta in cantina e creare un angolino unico e molto chic nella vostra casa! :-)
... Forse ho in mente un altro post... A presto!
Giada
Commenti
Posta un commento