Spazio al colore: Shabby & Lavanda

Eccomi di nuovo qui!
Oggi con una nuova idea... questa mattina ho visto una foto sul web che mi ha ispirato... e ho deciso di creare uno spazio dedicato al colore... Certe volte avvicinandosi allo stile Shabby si rischia di rendere gli ambienti monocromatici, presumibilmente tendenti al bianco, rischiando di far diventare gli ambienti di casa piatti e mancanti di originalità! Così ho deciso che una volta la settimana dedicherò un post ad un colore da poter inserire in un contesto Shabby e Old Style senza cadere "nell'arcobaleno" che poi spadroneggia nelle nostre abitazioni (cercate di abbinare sempre tessili e arredi delle stesse tonalità o colori che si accostano in maniera naturale e soft :-)  ) 

Il primo colore che fa da capo-fila a questa nuova collezione di post è : Lavanda


Già da qualche giorno pensavo di fare un articolo ispirato ad un particolare colore, ma quando ho visto quest'immagine sul web ho deciso di iniziare proprio con questo colore per poi dare il via a tutti gli altri... Non so, ma secondo me dà quella sensazione di felicità e relax...Poi la mia attenzione è finita al centro della foto... Forbicine... da brava sarta un po' retrò le ho subito collegate al mondo del cucito... ed allora non potevo non iniziare così questa sezione! Legno, fiori, colori soft e mondo del cucito, tutto in un'unica foto! 

La lavanda oltre che avere un bellissimo colore soft che dona ai nostri ambienti quel tocco di eleganza e morbidezza tipica di questo stile, è anche molto utile, infatti ha proprietà rilassanti... 

Qualche goccia di olio essenziale, aggiunta nell'acqua del bagno, aiuta a rilassare, ma possiamo anche mettere qualche goccia nel diffusore di essenze se non abbiamo i fiori ben collocati nelle nostre stanze... 
I fiori di lavanda, inoltre conservano a lungo il loro profumo anche se secchi. È infatti consuetudine mettere dei sacchetti di tela nei cassetti per profumare la biancheria.


















Ma torniamo al titolo del post, ecco qui qualche idea su come abbinare il color lavanda ai nostri ambienti...
Se non piacciono i fiori veri e propri nelle nostre abitazioni, oppure il profumo non ci aggrada, allora possiamo optare per aggiungere quel tocco di colore che comunque rilassa la vista, semplicemente accostando una sottile tenda bianca ad una sovrapposta lavanda, se vogliamo leggerezza possiamo realizzare un cotone sottile, oppure per un effetto più corposo possiamo utilizzare il lino... Se avete ospiti a pranzo allora potete realizzare dei porta-tovagliolo con rametti di lavanda e mettere un bel centro tavola profumato ...


Se invece vogliamo azzardare con il colore (shabby non è necessariamente solo bianco) allora possiamo dipingere ed invecchiare un bel cassettone nei toni del lavanda! Questo colore può essere abbinato anche ad altre tonalità e può essere inserito anche in un contesto più naturale con complementi o arredi nei colori del legno... Ecco che si accosta perfettamente al legno naturale ma anche ai toni del turchese... 
Di seguito ho postato un immagine che ho trovato sul web dove ci sono raffigurate tonalità di colore che ben si accostano al color lavanda... 



Ora non vi resta che sbizzarrirvi negli accostamenti! Stoffe a righine bianche e lavanda, tovaglioli ricamati su sfondo bianco, un bel divano color corda con cuscini lavanda... Manca poco alla primavera!




A presto
Giada





Commenti