Riciclo Old Style: arredare con scatole vintage, cassette della frutta e pallet


Come vi avevo anticipato nell'articolo La cara vecchia macchina per cucire: Un complemento d'arredo irrinunciabile, se siete appassionate di cucito, perché non organizzare il necessaire in cassettine in legno e vecchie scatole in latta? Ed ecco che le vecchie scatole di biscotti ormai vuote tornano lucenti su tavolini, scrittoi o su toelette; così come le cassette della frutta, versatili in ogni ambiente della casa. Vediamo alcuni esempi su come utilizzarle al meglio...
Le vecchie scatole sono utili per :
- contenere l'occorrente per il cucito, il ricamo e incorniciano un bel tavolino realizzato con il piedistallo di una vecchia macchina per cucire
- contenere penne, matite e foglietti, appoggiata su un bel tavolino o su uno scrittoio dal gusto retrò
- contenere prodotti cosmetici, trucchi e pettini in un bel bagno o sopra un'elegante toeletta in camera da letto
- il classico porta-gioie è un must nella camera da letto

Bell'idea ma... le scatole in latta sono troppo colorate o non sono adatte al contesto? Curiosando sul web ho trovato delle belle immagini per avere una valida alternativa nel caso siate appassionati di riciclo: utilizzare le cassette in legno!
In casa spesso ci ritroviamo qualche cassetta della frutta che non sappiamo dove collocare, o dove buttarla... Ecco allora che può essere riutilizzata per tenere in ordine i vostri ambienti in stile eco senza perdere quel pizzico di Old Style!
Quale utilizzo possiamo conferirgli? Dopo averla levigata con una carta vetrata da legno e averla ridipinta come più preferiamo (lasciata del colore naturale passando una mano di protettivo all'acqua, oppure anticata con una passata di cera, shabbata nei toni del bianco o dei colori pastello...) vediamo dove collocarla:
- Se avvicinate l'una all'altra riusciremo a creare una libreria, oppure una parete attrezzata in perfetto Old Style, ma anche una sola cassetta in legno ha il suo perchè posta vicino ad una bella sedia in stile shabby, se amate leggere avete ricreato l'angolo giusto per voi... e se siete appassionate di crochet o tricot, girate la cassetta in legno in modo che possa contenere gomitoli, ferri e riviste... Ecco ricreato l'angolo della "maglia"!

- Molto utile anche l'idea di realizzare un tavolino da appoggio per realizzare romantiche colazioni in totale relax ... e se ho un animaletto perchè non realizzare una bella cuccetta shabby?
A questo punto manca solo una cosa: il pallet!
Anche i pallet (più comunemente chiamati bancali) possono essere utilissimi in casa. Una cosa a cui porre la vostra attenzione è la scelta di essi, infatti i più indicati sono quelli utilizzati per il trasporto alimentare o di bevande, in quanto non sono entrati in contatto con sostanze presumibilimente nocive.
Creare mensole per quadri e riviste, o piattaia in una cucina rustica diventa economico e chic!
Ecco allora che un pallet può essere trasformato anche in un prezioso tavolino al centro del vostro salotto... Ma perchè fermare la fantasia?
.jpg)
Amanti del riciclo potrete creare un originale divano utilizzando i pallet per creare la seduta che meglio si adatta alle vostre misure, essendo modulare potrete adattarlo ad ogni trasformazione, oppure utilizzando due pallet uno sull'altro potrete fare la seduta con altezza classica... Queste ultime due sono le mie preferite... chissà che non realizzi anche io un divano in perfetto Old Style... A presto!
Giada

Commenti
Posta un commento